11 Settembre 2018
/
0 Comments
/
536
/
automobili, Blog, noleggio
Sono ancora caldi i risultati del mercato delle automobili del mese scorso.
Positivi al punto da realizzare un record per il noleggio, grazie a formule sempre più vantaggiose per i clienti. La crescita registrata è stata del +31,4% per il noleggio a lungo termine e del +25,1% quello a breve termine.
I marchi preferiti dagli Italiani
Secondo uno studio la Renault Clio è diventata l’auto preferita dagli italiani, sorpassando la Fiat Panda, tra le auto più diffuse tra quelle concesse ai dipendenti come veicolo aziendale. La Fiat rimane tuttavia il marchio più venduto e noleggiato in Italia, anche se fa registrare una continua discesa e una quota di mercato passata ora al 17,82% a differenza di Renault che continua a farsi strada +73,4% rispetto all’ottavo mese del 2017.
Perché agli Italiani piace il Noleggio a Lungo Termine?
Il Noleggio a Lungo Termine ( NLT) è una soluzione di mobilità dedicata a chi necessita di un veicolo senza l’obbligo di doverlo riscattare, una formula innovativa e sempre più utilizzata dalle aziende per utilizzare un veicolo, auto o furgone.
Per farla semplice, grazie a questa formula, si ha a disposizione un’autovettura o un veicolo commerciale per una durata variabile dai 12 ai 60 mesi, a fronte del pagamento di un canone mensile che risulta sostanzialmente inferiore ad altre soluzioni come ad esempio quella del noleggio a breve termine.
Conviene ai professionisti privati o aziendali che si sa, dovendo percorrere molti chilometri tutti i giorni hanno bisogno di mezzi sempre efficienti, ben tenuti e sicuri. Conviene a che vuole risparmiare liberandosi di tutti i fastidi derivanti dalla proprietà, a partire dalle spese di manutenzione e assicurazione auto.
Alle Startup o alle aziende che stanno attraversando un periodo di incertezza per le quali normalmente accedere al credito è pressoché impossibile, dato che , per accedere al servizio, non è necessario un bilancio ma soltanto un “Deposito Cauzionale”. Alle aziende, che possono dedurre le spese e detrarre l’Iva.
Il canone mensile fisso è un canone onnicomprensivo, include non solo l’utilizzo dell’auto ma anche la copertura assicurativa, il bollo, la manutenzione ordinaria e straordinaria e qualunque spesa di gestione dell’auto, come i pneumatici e molto altro ancora.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per parlare con i nostri esperti!